E' lutto per la scomparsa del Luogotenente Maresciallo dell'Arma dei carabinieri Luca Lanza, aveva 57 anni. Purtroppo un male incurabile contro cui lottava indomito da lungo tempo non gli ha lasciato scampo, la notte scorsa all'ospedale civile di Voghera dov'era ricoverato da alcuni giorni.
Lanza è stato per molti anni un Luogotenente carica speciale, che rappresenta il grado più alto per i marescialli delle forze armate italiane.
Lanza era un comandante che ha prestato servizio in diverse località dislocate tra Lombardia, Piemonte e Liguria. L'ultimo incarico il Luogotenente Lanza lo aveva svolto nella stazione carabinieri di Milano Moscova, una delle più importanti e nevralgiche del capoluogo lombardo, da febbraio del 2019 ad oggi.
Il Luogotenente Lanza era molto conosciuto e apprezzato anche in Lomellina, per essere stato comandante nelle stazioni di Mede e Garlasco tra il 2016 e il 2019. In precedenza aveva ricoperto il medesimo incarico a Lacchiarella, Nizza Monferrato, Torino Monviso, Sale, Genova Pontedecimo. Era originario di Voghera lascia la moglie Paola, i figli Matteo ed Ilaria e la sorella Laura direttrice dell'uoc di otorinolaringoiatria all'ospedale civile di Vigevano e Voghera.
Unanime giunge in queste ore il cordoglio espresso dall'Arma dei carabinieri che Lanza come un collega e un uomo apprezzato da tutti per la sua empatia e professionalità messa al servizio dei cittadini in ogni circostanza.
Le esequie funebri del Luogotentente Lanza si celebreranno domani (martedì 8 marzo) pomeriggio alle 16 in Duomo. Il Rosario verrà recitato questa sera (lunedì 7 marzo) alle 19, la salma verrà tumulata presso il cimitero di Oriolo.