Week end intenso per i colori ducali con gare importanti che andavano dal settore giovanile con a Chiari (BS) le finali regionali dei Campionati di Società Ragazzi/e e Cadetti/e con in finale tutte e quattro le formazioni, i Campionati Italiani individuali cat. promesse a Firenze, i Campionati Italiani individuali per le categorie Master impegnati a Grosseto.
Partiamo dal risultato più significativo con Valentina Paoletti, allenata da Pietro Farina, che a Firenze agli Italiani Promesse ha ottenuto un ottimo quarto posto nel salto triplo con la misura di m. 12,64, risultato di rilievo, ma un poco di rammarico per due salti nulli millimetrici che le avrebbero valso la conquista di una medaglia.
Una conferma di Valentina ad alti livelli.
In gara a Chiari la finale regionale dei Campionati Società categorie ragazzi/e e cadetti/e, Sabato in gara la prima giornata delle categorie cadetti/e:
nelle cadette: vittoria sui m. 300 per Martina Boggiani che ha corso nel tempo di rilievo di 41”19, molto bene anche Valentina Ferrati giunta sesta con il primato personale di 44”09.
Nei m.1000 primato personale per Salima Rahmoun con 3’37”76, mentre3’57”37 Pedraly Noy Elena ha corso in 3’57”37. 1200 siepi Matilde Munaretto 4’34”53,
80 HS Elisa Malengo 16”53, salto in alto Sara Diallo m. 1,44, lancio del peso Fiammetta Riboni m. 7,42, lancio del martello Greta Di Pietro m. 14,43 e Alessia Nichele m. 13,36
Nei cadetti: m. 300 Luca Nobili 41”86, Riccardo Nascimbene 45”39, nei m. 1000 ottimo quinto posto per Mattia Guidi con 2’48”48, Federico Costa 3’00”37. Salto in lungo Mattia Carrozzo m. 3,22. Lancio del disco Alessio Sellino m. 20,39 e Iacopo Pizzi 17,24. Nel giavellotto Sanchez Veras Garrison m. 24,88.
La giornata di Domenica a Chiari (BS) ha visto invece in gara al mattino le categorie ragazze e ragazzi: nella categoria ragazze: sui m. 60 Federica De Filippi ha corso in 8”61 giungendo settima, nei m. 1000
Martina Tarantola ha corso in 3’33”99, Anastasia Casillo 3’46”50. Nei 60hs Alice Restelli ha chiuso in 11”21 e Lara Serra 11”39. Nel salto in alto quinta posizione per Greta Rustico con 1,34, Asia Carrozzo 1,20. Salto in lungo grande vittoria per Claudia Bertolotti con m. 4,51, Lucilla Acquaotta salta a m. 3,63. Nel getto del peso
Giulia Landro con m. 8,37 è quarta, Giorgia Saviotti m. 7,02. Nel vortex altra bella vittoria per Beatrice Braj che lancia a m. 37,53, Vittoria Maria Maggiolini m. 24,95.
Per concludere la giornata ottava posizione con la staffetta 4x100 con il tempo di 55”08 composta da Lara Serra, Asia Carrozzo, Federica De Filippi e Claudia Bertolotti. La formazione ragazze ha poi ottenuto della classifica finale di società un grande sesto posto, perché nella classifica delle fasi di qualificazione era risultata 12°.
Nella categoria ragazzi: m. 60 Alessandro Cosio 8”63, Andrea Fois 8”94. M. 1000 Elia Naboni 3’27”35, Samuele Ciniselli 3’29”31. Sui 60hs Alessandro Longo 10”31, Pietro Comini 12”55.
Salto in alto Riccardo Merlino 1,31, nel salto in lungo Victor Rosario Espinosa giunge quinto con m. 4,28, Simone Grossi m. 3,19. Nel getto del peso ottimo terzo posto per Federico Baldini con m. 11,27. Nel lancio del vortex super vittoria per Thomas Mathez con la misura di m. 50,94, Ermanno Grecchi m. 32,54. Nella marcia km. 2,00 Edoardo Breda ottiene 14’56”79. Si chiude con la staffetta 4x100 composta da Andrea Fois, Elia Naboni, Alessandro Cosio e Vittorio Rosario Espinoza corrono in 57”31. La formazione ragazzi ottiene nella classifica complessiva un ragguardevole ottavo posto, nella classifica di qualificazione era 15°. E nel pomeriggio la seconda giornata dei Cadetti e cadette:
Nelle cadette nella gara di Marcia 3km Sara D’Angelo chiude in 23’50”28, sui m.2000 Pedraly Noy Elena ottiene 8’48”22. Nei 300hs Matilde Munaretto corre in 51”36, Marema Diop 56”86. Entra in gara Carolina Gelmotto che conferma le sue grandi qualità vincendo il salto lungo con una misura di tutto rispetto di m. 5,44 (lei vanta un pb di 5,51 che la pone per ora in vetta alla graduatoria nazionale) e poi passa ai m. 80 dove si aggiudica anche questa gara con il tempo di 10”41, molto bene sempre negli 80 Francesca Bertolotti che giunge terza in 10”65.
Nel lancio del disco Fiammetta Riboni è ottima terza con m. 26,52, Alice Pomillo m. 12,65. Nel giavellotto Greta di Pietro ha lanciato a m. 16,50 e Sara Diallo a m. 11,09.
Terza la staffetta 4x100 composta da Ferrati, Boggiani, Bortolotti e Pomillo che ha chiuso nel tempo di 51”73.
La forte formazione cadette, pur con qualche assenza di rilievo, ha ottenuto nella classifica finale di Società il sesto posto a soli due punti dal quarto.
Nei cadetti sui m.2000 buon tempo per Tommaso Lunghi che chiude in 6’26”14, Mattia Guidi 6’32”12. Sui 300hs Federico Costa corre in 48”50. Negli 80 cadetti Achille Colombo corre in 10”79, nell’alto Sanchez Veras Garrison salta 1,30. Nel lancio del peso Alessio Sellino lancia a m.10,47, Jacopo Pizzi a m. 7,90.
La 4x100 purtroppo squalificata per cambio irregolare.
La formazione cadetti nella classifica finale di società si è classificata al 16° posto, perché purtroppo è mancata una copertura di una gara.
Domenica a Pavia si sono svolte gare di velocità a livello interregionale, la giovane junior Bianca Moretti ha corso nel tempo di 12”41 ottenendo il minimo per i campionati italiani individuali juniores. Nella stessa gara Alessia Milanesi ha corso in 13”05, Kimberly Zella 13”41 e la allieva Marta Bottoni 13”21.
Sui m. 400 seconda posizione per Sofia Montagna con 58”11, terza la giovane junior Susanna Caronti in 58”57, torna su buoni livelli l’altra forte junior Arianna Frigatti con 58”91 ha ottenuto anche lei il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani individuali Juniores , l’allieva Beatrice Visconti chiude in 61”49 e Alessia Sorgi in 62”73.
Sabato e Domenica a Grosseto si sono svolti i Campionati Italiani individuali Master, Giovanni D’Adamo ha vinto il titolo di campione d’Italia nel lancio del giavellotto, nella categoria SM60, con la misura di m. 44,09.
Sui m. 100 Viviana Viviani, nella categoria SF55, ha ottenuto l’argento correndo nel tempo di 13”49, mentre Sabina Malandra sempre nei m. 100 è giunta ottava con 15”22. Nei m.200 stesso copione Viviana Viviani ottiene l’argento sui m.200 con il tempo di 27”93, mentre Sabina Malandra è settimana con 31”98.