/ Attualità

Attualità | 30 maggio 2023, 11:41

"Benvenuti in Lomellina", la 2ª edizione si è chiusa nel segno del successo

Oltre 400 visitatori

"Benvenuti in Lomellina", la 2ª edizione si è chiusa nel segno del successo

Oltre 400 visitatori, provenienti in larga misura da Milano e provincia (ma anche da altre zone della Lombardia e del Piemonte), hanno raggiunto il territorio in occasione del weekend di “Benvenuti in Lomellina”, la rassegna diffusa promossa da Gal Risorsa Lomellina e giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Le iniziative organizzate da venerdì 26 a domenica 28 maggio vanno in archivio sotto il segno del successo, sia per quanto riguarda il dato numerico delle presenze, sia per l’apprezzamento espresso dagli stessi partecipanti. «Le cifre sono sicuramente importanti e di certo ci gratificano – commenta Luca Sormani, direttore di Gal Risorsa Lomellina – ma il vero dato positivo è la straordinarietà dell’evento rispetto alle proposte del passato. Il tratto di originalità di Benvenuti in Lomellina risiede nella sua natura corale, geograficamente diffusa, grazie a uno sforzo di aggregazione imponente che, per quanto riguarda la nostra realtà, conta davvero pochi precedenti. La presentazione del territorio nella sua omogeneità e la comunicazione condivisa da parte di tutti i soggetti coinvolti hanno dato i loro frutti. Se lo scorso anno la rassegna si presentava in forma embrionale, con l’edizione del 2023 possiamo dire di aver fatto spuntare le radici a qualcosa di solido e strutturato, destinato a ripetersi nel tempo».

Il programma di Benvenuti in Lomellina era quest’anno particolarmente ricco. Tra gli appuntamenti più riusciti figura la Sagra della Lomellina - organizzata dall'Ecomuseo del Paesaggio Lomellino con la collaborazione di diverse associazioni e Pro Loco della zona - che si è svolta a Breme nei tre giorni della manifestazione. Sempre a Breme, nella giornata di domenica, si è anche tenuto un tour della zona con trenino turistico, che ha permesso ai passeggeri di visitare l'area naturalistica Garzaia Bosco Basso, il borgo di Sartirana e il Castello di Valle Lomellina.

Per gli amanti dei prodotti tipici di qualità, sono stati proposti tre appuntamenti "gourmet": venerdì la degustazione del “Vino dei Celti” presso l'Agriturismo Pescarolo Cascina Molino Miradolo di Robbio, sabato la “Masterclass del Riso” alla Pila di Sartirana e domenica la degustazione guidata “Alla scoperta dei prodotti d’oca” a Mortara (a cura del Consorzio di tutela del Salame d’Oca di Mortara), nel suggestivo loggiato di Palazzo del Moro.

Domenica la stazione ferroviaria di Mortara è stata inoltre capolinea del "Lomellina Express", il treno storico di Fondazione FS partito da Milano Centrale, ma anche punto di partenza di tre riuscitissimi tour in pullman: "Garzaie, i santuari degli Aironi", "I tesori della Lomellina" e "Il fiume Po, il suo argine e la sua cultura".

Positivi poi i riscontri delle visite organizzate presso il Castello di Cozzo, i luoghi storici di Lomello e la tenuta della Fondazione Darefrutto di Pieve del Cairo, nonché quelli di “Cascine aperte”, l’iniziativa promossa dalle aziende agricole dell’Associazione Lomellina terra di Riso.

«Desidero dedicare un ringraziamento speciale a tutte le persone che si sono spese per la buona riuscita della manifestazione – conclude Sormani – alla Regione Lombardia, agli sponsor Carbotermo e Consorzio Terrepadane, ai partner del progetto e ai tanti visitatori che ci hanno scelti per un fine settimana diverso dal solito. Non vediamo l’ora di rimetterci al lavoro per predisporre l’iniziativa del prossimo anno».

«Il successo dell’iniziativa – aggiunge il presidente di Gal Risorsa Lomellina, Stefano Leva – dimostra come attraverso la collaborazione si possano raggiungere traguardi importanti. Un altro aspetto da sottolineare è stata la presenza, nel medesimo fine settimana, di più eventi sul territorio, anche al di fuori del cartellone di Benvenuti in Lomellina: evidentemente non è vero che da noi non c’è mai niente, forse abbiamo solo bisogno di mettere a sistema quanto già viene organizzato».

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore