/ Cronaca

Cronaca | 12 settembre 2023, 16:14

Strage del Mottarone, la Procura di Verbania ha chiesto il rinvio a giudizio per otto persone

Tra le accuse contestate dai pm figurano l'attentato alla sicurezza dei trasporti, disastro colposo, omicidio colposo plurimo, lesioni colpose e rimozione dolosa di cautele contro gli incidenti sul lavoro

Strage del Mottarone, la Procura di Verbania ha chiesto il rinvio a giudizio per otto persone

La Procura di Verbania ha chiesto il rinvio a giudizio per otto persone nell'ambito dell'inchiesta sulla strage del Mottarone.

Tra le accuse contestate dai pm che indagano sulla tragedia, a vario titolo, figurano attentato alla sicurezza dei trasporti, disastro colposo, omicidio colposo plurimo, lesioni colpose e rimozione o omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro.

In particolare, come si legge negli atti di chiusura indagini, le richieste di rinvio sono motivate dal fatto che i soggetti per i quali è stato chiesto il rinvio “cagionavano un disastro, in quanto, a seguito della rottura della fune traente superiore della cabina n. 3 in prossimità del punto di innesto della fune al carrello (testa fusa), la cabina, ormai prossima all'arrivo nella stazione finale del Mottarone, non si arrestava sospesa alla fune portante, come, invece, sarebbe dovuto accadere se non fossero stati apposti i c.d. forchettoni, ma trascinata dal tiro della fune traente inferiore, retrocedeva verso valle in direzione Stresa, località Alpino, acquistando sempre maggior velocità e, dopo una corsa di oltre 400 metri, raggiunto il pilone n. 3 della tratta Alpino-Mottarone, si sganciava dalla fune portante, precipitando al suolo dall'altezza di circa 17 metri, schiantandosi a terra e proseguendo la sua corsa a causa della elevata pendenza del terreno, per, poi, collidere contro un albero di alto fusto“.

Un fatto, che, rileva ancora la procura, ha causato la morte immediata, sul posto, di 13 passeggeri che si trovavano a bordo della funivia, il decesso poche ore dopo il ricovero in ospedale di un ragazzino i cui genitori sono deceduti nell’impatto, e lesioni gravi all’unico sopravvissuto alla tragedia, Eitan, bimbo che nello schianto ha perso i genitori e la sorellina.

Abr/Adnkronos

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore