/ Cronaca

Cronaca | 20 dicembre 2023, 19:02

Pavia: ruba i regali di Natale dalle auto parcheggiate al PalaRavizza, arrestato un 38ene

L'episodio è avvenuto domenica scorsa

Pavia: ruba i regali di Natale dalle auto parcheggiate al PalaRavizza, arrestato un 38ene

Nella giornata di domenica 17 dicembre la Polizia di Stato, a Pavia, ha tratto in arresto un cittadino italiano di 38 anni anni residente in città, per i reati di furto aggravato e tentato furto aggravato, nonché deferito in stato di libertà per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere.

Nel dettaglio, la Squadra Volante, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare presso il parcheggio del “PalaTreves”, dove erano presenti diversi cittadini per assistere al saggio di Natale 2023 della Società ginnastica pavese, notava un uomo armeggiare in prossimità di un’autovettura. Lo stesso, alla vista degli agenti, si dava a precipitosa fuga, gettandosi all’interno del canale limitrofo, ma veniva prontamente raggiunto e bloccato.

Una volta tornati al parcheggio, gli operatori constatavano il danneggiamento del deflettore sinistro dell’autovettura e la presenza a terra di due borse, precedentemente asportate dal reo all’interno del veicolo.

Successivamente, all’interno dell’autovettura in uso all’uomo, parcheggiata nelle immediate vicinanze, gli agenti rinvenivano altre due borse, contenenti dei regali di Natale. Dal numero della tessera cliente apposto sullo scontrino fiscale, gli operanti riuscivano a risalire al legittimo proprietario al quale venivano restituiti i beni.

Anche l’autovettura di quest’ultimo, anch’essa parcheggiata presso il “PalaTreves”, era stata oggetto di effrazione mediante danneggiamento della serratura. In relazione a quanto riscontrato, l’uomo veniva tratto in arresto per i delitti di furto aggravato e tentato furto aggravato e deferito per il delitto di porto abusivo di oggetti atti ad offendere, poiché trovato in possesso di un paio di forbici.

Nella mattinata odierna l’arresto veniva convalidato e l’uomo, già sottoposto al regime di detenzione domiciliare, veniva ricollocato presso il proprio domicilio, con l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore