/ Attualità

Attualità | 02 maggio 2024, 15:40

Lavori di manutenzione sulla Diramazione dell'Autolaghi: chiuso stanotte il tratto tra Sesto Calende e Castelletto Ticino

Il cantiere sarà attivo dalle 22 di giovedì 2 maggio alle 5 di venerdì 3: la notte successiva sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra l'allacciamento con la A8 e Sesto Calende Vergiate verso la A26. La viabilità alternativa consigliata

(foto d'archivio)

(foto d'archivio)

Sulla D08 Diramazione Gallarate-Gattico dell'Autostrada dei Laghi è stato aggiornato il programma di chiusura previsto nella notte tra giovedì 2 venerdì 3 maggio, per consentire lavori di ordinaria manutenzione.

Pertanto, dalle 22:00 di giovedì 2 alle 5:00 di venerdì 3 maggio, sarà chiuso il tratto compreso tra Sesto Calende Vergiate e Castelletto Ticino, verso la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce.

Di conseguenza, sarà regolarmente aperta la stazione di Besnate, aperti anche i rami di allacciamento dalla A8 Milano-Varese sulla D08 Diramazione Gallarate-Gattico e l'area di servizio Verbano est. Rimane invece chiusa la stazione di Sesto Calende Vergiate, in entrata in entrambe le direzioni - A26 Genova Voltri-Gravellona Toce e A8 Milano-Varese.

In alternativa, Autostrade consiglia:

- per la chiusura del tratto: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Sesto Calende Vergiate, percorrere la SS33 del Sempione verso Sesto Calende/Castelletto Ticino ed entrare sulla Diramazione Gallarate-Gattico attraverso la stazione di Castelletto Ticino, al km 17+900;

- per la chiusura dell'entrata della stazione di Sesto Calende Vergiate verso la A26: Castelletto Ticino, al km 17+900 della Diramazione;

- per la chiusura dell'entrata della stazione di Sesto Calende Vergiate verso la A8/Milano: Gallarate, al km 29+900 della A8;

- per la chiusura dell'entrata della stazione di Sesto Calende Vergiate verso la A8/Varese: Cavaria, al km 33+900 della A8.

Rimane confermata, come da programma, la chiusura sulla stessa D08 Diramazione Gallarate-Gattico, dalle 22:00 di venerdì 3 alle 5:00 di sabato 4 maggio, del tratto compreso tra l'allacciamento con la A8 Milano-Varese e Sesto Calende Vergiate, verso la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce.

Autostrade precisa che la stazione di Besnate sarà chiusa in entrata in entrambe le direzioni - verso la A26 e in direzione della A8 Milano-Varese. Saranno di conseguenza chiusi i rami di allacciamento dalla A8 con provenienza Milano e Varese sulla D08 Diramazione Gallarate-Gattico.

Inoltre, nella stessa notte, ma con orario 21:00-5:00, sarà chiusa l'area di servizio Verbano est, situata nel suddetto tratto chiuso.

In alternativa, Autostrade consiglia:

- per la chiusura del tratto: anticipare l'uscita sulla A8 a Gallarate, al km 29+900, immettersi sulla SS33 del Sempione verso Somma Lombardo - Vergiate - Sesto Calende ed entrare sulla Diramazione Gallarate-Gattico alla stazione di Sesto Calende Vergiate, al km 11+900;

- per la chiusura dell'entrata della stazione di Besnate verso la A26: Sesto Calende Vergiate, al km 11+900;

- per la chiusura dell'entrata della stazione di Besnate verso la A8/Milano: Gallarate, al km 29+900 della A8;

- per la chiusura dell'entrata della stazione di Besnate verso la A8/Varese: Cavaria, al km 33+900 della A8;

- per la chiusura del ramo di allacciamento A8/D08 (per chi proviene da Varese): una volta che il traffico sarà indirizzato obbligatoriamente verso Milano, uscire a Gallarate, al km 29+900 della A8, immettersi sulla SS33 del Sempione in direzione Somma Lombardo - Vergiate - Sesto Calende ed entrare sulla Diramazione Gallarate-Gattico alla stazione di Sesto Calende Vergiate, al km 11+900;

- per la chiusura del ramo di allacciamento A8/D08 (per chi proviene da Milano): una volta che il traffico sarà indirizzato obbligatoriamente verso Varese, uscire allo svincolo di Solbiate Arno, al km 35+700 della A8, immettersi sulla SP26 in direzione Besnate e proseguire sulla SP34 e sulla SP17 in direzione Vergiate, con ingresso sulla Diramazione Gallarate-Gattico attraverso la stazione di Sesto Calende Vergiate, al km 11+900.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore