/ Cronaca

Cronaca | 23 ottobre 2025, 12:21

Pavia, 19enne salvato da defibrillatore

Lode dal Vicepresidente della Camera Giorgio Mulè

Pavia, 19enne salvato da defibrillatore

“Sono profondamente felice di salutare il ritorno alla vita, in piena salute, di un giovane di appena 19 anni che a PAVIA è andato incontro ad un arresto cardiaco improvviso mentre si trovava in campo, durante un allenamento di basket, ed è stato fortunatamente e tempestivamente salvato dai suoi compagni di squadra grazie all’immediato utilizzo del defibrillatore.

Si tratta di una vicenda non solo positiva, ma a mio avviso davvero esemplare, che dimostra in modo inequivocabile la fondamentale capacità di fare prevenzione in modo efficace quando questa è abbinata ad una corretta e capillare formazione. Un risultato straordinario, reso possibile anche grazie all’attività instancabile di associazioni meritevoli come “PAVIA nel cuore”, che da tempo si impegnano per diffondere la cultura della rianimazione, dell’uso del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) e del primo soccorso nelle nostre città e tra i cittadini.

E un ringraziamento va anche al senso di responsabilità e alla lungimiranza di chi, sull’onda della legge che ho avuto l’onore e il privilegio di firmare nel 2021 per la diffusione dei defibrillatori, ha provveduto a dotare di questi indispensabili strumenti salvavita gli impianti sportivi. La prontezza dei soccorritori e la presenza dell’apparecchio sono state una combinazione vincente che ha fatto la differenza tra la vita e la morte. Ciò che è accaduto a PAVIA, e che per fortuna comincia ad accadere in tante altre parti d’Italia, deve assolutamente servire da monito e da esempio: solo la presenza capillare e diffusa di defibrillatori in tutti i luoghi pubblici, inclusi palestre, scuole, stazioni e centri commerciali, unita alla formazione del personale e dei cittadini, rappresenta una vera e propria assicurazione sulla vita dei cittadini e l’unico modo per combattere efficacemente la piaga delle morti improvvise per arresto cardiaco”.

Lo dichiara sui suoi canali social il Vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia, sottolineando l’importanza vitale della defibrillazione precoce sulla vicenda dello sportivo diciannovenne salvato con un defibrillatore a PAVIA. La speranza è che tale evento stimoli ulteriormente l’adozione di politiche volte a rendere l’Italia un Paese cardioprotetto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore