“La decisione dell'agenzia di non approvare il piano di riorganizzazione di Autoguidovie è una prima buona notizia, tanto per gli utenti che per i lavoratori. Ora, però, chiediamo che il nuovo piano venga concertato a un tavolo aperto ai sindaci e ai sindacati rappresentanti dei lavoratori, che hanno dimostrato grande senso di responsabilità verso l'azienda e verso i cittadini. Così non ha invece fatto finora l'azienda, che secondo le segnalazioni dei lavoratori starebbe procedendo a trasferimenti del personale su corse che si trovano dall'altra parte della provincia rispetto alla loro residenza, e questo non può che mettere ulteriormente a rischio il servizio. Ricordiamo che parliamo di lavoratori che già oggi, tra turni di lavoro e tempi connessi, sono impegnati anche quattordici ore al giorno. È evidente che l'azienda deve dare ora dei segnali chiari sia verso i lavoratori, fermando i trasferimenti, sia verso i cittadini. Il servizio di trasporto extraurbano è molto importante per una provincia dove la viabilità è già complessa e che soffre, come altri territori, di un trasporto ferroviario in molti casi problematico. Auspico che da oggi si possano creare le condizioni per aprire una nuova pagina che porti a risultati utili sia per gli utenti che per i lavoratori di Autoguidovie.”
Lo dichiara attraverso la propria pagina Facebook, il consigliere regionale del PD Giuseppe Villani, dopo aver partecipato questa mattina al presidio dei lavoratori di Autoguidovie davanti alla prefettura di Pavia.