/ Attualità

Attualità | 11 dicembre 2019, 20:51

Mortara, AsM gestirà gli impianti sportivi dal 1 gennaio. L’assessore Granelli: “Scelta intelligente”

A partire dal 1 gennaio ci sarà il cambio della guardia. Non sarà più il Comune a prendersi carico della gestione dei cinque impianti sportivi mortaresi: piscina di via dell’Arbogna, lo stadio comunale, la palestra delle scuole medie, il palazzetto dello sport ed il pallone geodetico di via Troncone

Mortara, AsM gestirà gli impianti sportivi dal 1 gennaio. L’assessore Granelli: “Scelta intelligente”

Non ci sarà alcuna variazione a livello di gestione sportiva, ma i cambiamenti ci saranno sicuramente e porteranno ad un risultato che l’assessore Luigi Granelli ipotizza vincente. Già perché il passaggio da Comune ad AsMortara permetterà alla società municipalizzata di occuparsi delle manutenzioni, utenze, attività di pulizia, ma soprattutto di eseguire investimenti sulle strutture.

“La convenzione - spiega l’assessore Luigi Granelli - si divide in due parti: un contributo per gli investimenti pari a 74.900 euro ed un canone per la manutenzione e gestione utenze pari a 96 mila euro più iva”. Gli investimenti energetici che verranno eseguiti potrebbero portare anche a risparmi sulle utenze. “In questo caso - sottolinea l’assessore - si potrà intervenire abbassando il canone, dal momento che è soggetto a revisioni ogni cinque anni, oppure aumentando gli investimenti effettuati da AsMortara all’interno degli impianti sportivi”.

Le cinque strutture in questione, la cui gestione passerà dal Comune all’azienda di via Tiziano Vecellio, sono la piscina di via dell’Arbogna, lo stadio comunale, la palestra delle scuole medie, il palazzetto dello sport ed il pallone geodetico di via Troncone. AsMortara gestirà gli impianti sportivi per 20 anni permettendo un importante risparmio alle casse comunali, ma soprattutto garantirà investimenti.

“L’azienda municipalizzata - riprende l’assessore - sborserà in totale 1 milione e 300 mila euro più iva, ma la parte del leone la faranno la piscina e lo stadio, in cui verranno investiti rispettivamente 800 mila euro e 200 mila euro. La somma restante verrà invece utilizzata per le altre strutture. La priorità sarà rappresentata dall’impianto d’illuminazione del campo comunale, dopodiché verranno eseguiti diversi lavori nella parte interna della piscina”.

Questo passaggio ad AsMortara è stato definito da Granelli «intelligente» e, allo stesso tempo, l’assessore ha risposto a chi aveva mosso delle perplessità sul rischio di privatizzare il servizio. “La gestione degli impianti sportivi - conclude - farà capo ad AsMortara che è un’azienda pubblica quasi al 100%”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore