/ Cronaca

Cronaca | 21 marzo 2020, 20:27

Gallarate, incendio alla Gallazzi sotto controllo: per l'Arpa al momento nessun pericolo

Sono in corso i lavori di bonifica della ditta di materie plastiche di Gallarate da parte dei vigili del fuoco, che stanno mettendo in sicurezza l'impianto. La Protezione civile: «Tenete ancora chiuse le finestre per precauzione»

Gallarate, incendio alla Gallazzi sotto controllo: per l'Arpa al momento nessun pericolo

Cessato l'allarme dopo l'incendio divampato intorno alle 13.30 di oggi (sabato) in una ditta di materie plastiche di Gallarate. La protezione civile gallaratese ha comunicato che «l'intervento alla ditta Gallazzi è concluso, il fuoco è spento e le strutture sono state raffreddate. In zona l'Arpa sta conducendo rilievi dell'aria, al momento non hanno segnalato nulla. Per scrupolo a Cedrate e nelle zone a nord ed est, il consiglio è di tenere ancora per qualche ora le finestre chiuse, finché l'aria si rimescola. Nelle prossime ore è atteso vento».

Le fiamme, sviluppatesi nell’area della produzione, hanno interessato alcuni macchinari. I danni alla struttura sarebbero ingenti, mentre non si sono registrati feriti o intossicati. I vigili del fuoco hanno concluso le operazioni di spegnimento e fatto partire le operazioni di bonifica.

L'allarme era scattato intorno 13.30 in via San Giorgio, nel rione di Cedrate. Sul posto si sono recati con diversi uomini e mezzi i vigili del fuoco dalle sedi di Busto, Somma e Varese, oltre alle forze dell'ordine e agli uomini della Prociv, oltre al sindaco Andrea Cassani, che ha assistito alle operazioni di spegnimento. L'incendio era stato avvistato da molti cittadini della zona, anche perché la colonna di fumo nero era visibile da chilometri.

 

Proprio per analizzare la qualità dell'aria in zona sono stati attivati sia l’Agenzia Regionale Protezione Ambiente che il servizio sanitario di emergenza urgenza. La situazione ambientale è costantemente monitorata dai tecnici dell'Arpa.

 

 

redazione online Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore