/ Attualità

Attualità | 30 aprile 2020, 16:27

Obiettivo settembre per il vaccino anti-Covid

Il prototipo di vaccino targato Oxford University già somministrato a 320 volontari. Ipotesi avvio produzione dopo l'estate e primi stock a dicembre

foto generica di repertorio

foto generica di repertorio

L'orizzonte temporale per la messa in produzione del potenziale vaccino anti-Covid approntato dall'Università di Oxford in collaborazione con la Advent-Irbm, azienda italiana di Pomezia (vedi articolo correlato) è quello di settembre. I primi stock del vaccino potrebbero essere disponibili a dicembre. 

Un'obiettivo ambizioso ma non impossibile, se tutti i test daranno esito positivo, secondo la prestigiosa università inglese che ha siglato oggi la partnertship con la multinazionale AstraZenece per la produzione e distribuzione del vaccino. 

La sperimentazione clinica del farmaco ChAdOx1 è iniziata la scorsa settimana in cinque centri in Inghilterra. Finora è stato somministrato a 320 volontari sani mostrandosi, ha spiegato la multinazionale, "sicuro e ben tollerato". Prima era stato testato in fase pre-clinica sugli animali dando, anche in quel frangente, risultati incoraggianti. 

I risultati definitivi di questa prima fase di sperimentazione, che coinvolge 500 volontari in tutto, sono attesi entro maggio. Se saranno positivi, l'obiettivo di settembre sarà sempre più concreto. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore