È giunta alla sua terza edizione la “Camminata in rosa”, l’iniziativa organizzata da Pavia Donna ADOS, ATS di Pavia ed Europa Donna per ricordare l’importanza della prevenzione contro i tumori femminili e sensibilizzare sull’importanza degli screening oncologici.
Domenica 21 maggio 2023, con partenza dallo Stadio comunale Pietro Fortunati di Pavia in via Alzaia, 137 (alle 09:00 se a piedi, alle 10:00 se in bicicletta), i partecipanti potranno cimentarsi in un percorso non competitivo di 7km che si snoderà attraverso i Comuni di Pavia e Borgarello, per terminare alle ore 11:00 al Parco di Certosa (via Libertà, Certosa di Pavia).
Ogni anno, in provincia di Pavia, i nuovi casi di tumore maligno nelle donne sono circa 2.000 (Fonte Registro Tumori ATS Pavia, anno 2018). In particolare, per tre tipologie di neoplasia – mammella, cervice uterina e colon retto – l’ATS di Pavia conduce programmi di screening oncologico, grazie ai quali individuare alcuni tipi di tumore in fase precoce e proporre cure meno invasive, con maggiori probabilità di guarigione:
· Screening mammografico (donne tra 45 e 74 anni)
· Screening cervice uterina (donne tra 25 e 64 anni)
o PAP TEST target: donne di età compresa tra i 25 e i 29 anni
o TEST HPV target: donne di età compresa tra i 30 e 64 anni
· Screening colon retto (donne e uomini tra 50 e 74 anni)
Come spiega la dott.ssa Lorella Cecconami, Direttore generale dell’ATS di Pavia, “Diffondere la cultura della prevenzione è uno degli strumenti più importanti nella lotta contro i tumori. Aderire ai programmi di screening vuol dire aumentare la possibilità di guarigione ed è proprio con l’obiettivo di ricordare l’importanza di uno stile di vita sano e migliorare la consapevolezza della propria salute per creare benessere nella comunità che promuoviamo l’iniziativa della Camminata in Rosa, in collaborazione con associazioni del territorio che fanno della prevenzione la loro mission quotidiana. Vi aspettiamo numerose e numerosi”.
L’iniziativa ha il patrocinio di Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, ASST di Pavia, ICS Maugeri, Università di Pavia, LAMA – Laboratorio di attività motoria adattata Università di Pavia, Comune di Pavia, Comune di Borgarello e Comune di Certosa di Pavia.